L’estate è sinonimo di libertà, relax, viaggi, mare e piscina. Ma per molte donne e non solo può diventare anche la stagione in cui si ripresenta un disturbo tanto comune quanto fastidioso: la cistite. Un bruciore improvviso, lo stimolo continuo di urinare, quella sensazione di fastidio al basso ventre... e la vacanza rischia di trasformarsi in una corsa alla farmacia.
La cistite è un’infiammazione della vescica, nella maggior parte dei casi causata da un’infezione batterica. Colpisce più spesso il genere femminile per motivi anatomici, ma non risparmia neanche uomini o bambini, soprattutto in certe condizioni ambientali come quelle estive.
Durante i mesi caldi, infatti, aumentano i fattori di rischio: l’umidità prolungata dovuta al costume bagnato, la sabbia, il cloro delle piscine, ma anche i lunghi viaggi, la disidratazione, il sudore, o abitudini diverse rispetto al resto dell’anno. Tutti elementi che, sommati, possono alterare il normale equilibrio della flora batterica delle vie urinarie e genitali, aprendo la porta a infezioni.
Chi ha già sofferto di cistite sa bene quanto possa essere invalidante anche nei casi più semplici. Il bisogno continuo di andare in bagno, il dolore o il bruciore che accompagna ogni minzione, la sensazione di non svuotare mai completamente la vescica: piccoli segnali che non vanno ignorati, soprattutto se tendono a ripresentarsi.
Per fortuna, intervenire è possibile. Anzi, prevenire è ancora meglio. Basta qualche attenzione quotidiana: bere molta acqua, evitare di restare a lungo con il costume umido, usare biancheria in cotone e detergenti intimi delicati. Anche semplici gesti come urinare dopo i rapporti sessuali o non trattenere la pipì troppo a lungo possono fare la differenza.
Quando però il disturbo si presenta con insistenza, o se i sintomi peggiorano, è fondamentale affidarsi a uno specialista. Niente automedicazione improvvisata o antibiotici "a memoria": ogni infezione ha caratteristiche diverse, e serve una diagnosi precisa. A volte può bastare un esame delle urine, in altri casi può essere utile eseguire un’urinocoltura o valutare eventuali fattori predisponenti, come alterazioni ormonali, stipsi o disbiosi.
A Medical Town puoi contare su ginecologi e medici esperti che conoscono bene il problema e sanno come affrontarlo con professionalità e delicatezza. Dalla visita clinica agli esami diagnostici, fino a percorsi personalizzati per chi soffre di cistiti ricorrenti, il nostro approccio mette al centro il benessere della persona, anche nei mesi estivi.
Prendersi cura della propria salute intima non significa rinunciare all’estate: significa viverla con più libertà e serenità.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
©2022 Medical Town Srl • P.Iva 03918100987 • REA 573826 • Direttore Sanitario Dr. Gian Mario Favagrossa • Privacy Policy • Cookies