L'Importanza della Prima Visita Geriatrica: Individuare e Affrontare Precocemente il Decadimento Cognitivo

Dr. Franco Nicosia • 4 min

Il processo di invecchiamento è una fase naturale della vita che coinvolge il corpo e la mente. Un aspetto cruciale della salute degli anziani è la gestione precoce e attenta dei problemi geriatrici. Nel contesto di questa prospettiva, la prima visita geriatrica gioca un ruolo fondamentale nell'individuare precocemente eventuali segnali di decadimento cognitivo. In questo articolo, esploreremo l'età consigliata per la prima visita geriatrica e discuteremo come riconoscere i primi sintomi di una diminuzione delle funzioni cognitive. A che età fare la prima visita geriatrica?

La questione dell'età in cui iniziare le visite geriatriche è un argomento dibattuto, poiché le esigenze di ciascun individuo possono variare. Per convenzione si definisce l’età geriatrica ai 65 anni, anche se più recentemente le società scientifiche stanno spostando questa età ai 75.

Tuttavia, vi sono età anagrafiche e biologiche che possono differire molto tra loro per cui potrebbe essere appropriato iniziare le visite geriatriche prima, specialmente se il paziente ha condizioni di salute preesistenti o fattori di rischio noti. La personalizzazione del programma di visite in base alle esigenze individuali può massimizzare i benefici di questa pratica.

Riconoscere i primi sintomi di un decadimento cognitivo

La prevenzione e il riconoscimento precoce del decadimento cognitivo sono essenziali per garantire una qualità di vita ottimale negli anziani. Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare un possibile deterioramento cognitivo:

  • Perdita di memoria a breve termine: Dimenticanze frequenti di eventi recenti o difficoltà a ricordare informazioni apprese di recente.
  • Difficoltà nella pianificazione e nell'organizzazione: Una diminuzione nell'abilità di pianificare attività quotidiane o la gestione di compiti familiari.
  • Cambiamenti nel linguaggio: Difficoltà a trovare le parole giuste o a seguire una conversazione, oltre a errori di scrittura più frequenti.
  • Difficoltà nelle attività quotidiane: Un calo delle capacità di svolgere normali attività quotidiane, come cucinare, vestirsi o gestire le finanze.
  • Ritiro sociale: Un improvviso e significativo allontanamento da attività sociali o un calo nell'interesse per passatempi e attività preferite.

Riconoscere questi segnali in modo tempestivo consente di intervenire rapidamente e di adottare strategie per rallentare il processo di decadimento cognitivo. La prima visita geriatrica fornisce un'opportunità cruciale per valutare questi sintomi e pianificare un percorso di assistenza e trattamento personalizzato.

La salute geriatrica richiede un approccio olistico che consideri sia gli aspetti fisici che quelli cognitivi. La prima visita geriatrica rappresenta uno strumento fondamentale per identificare precocemente eventuali problemi e implementare misure preventive. Il nostro impegno presso il Poliambulatorio Medical Town è garantire una qualità di vita ottimale per i nostri anziani attraverso un'attenzione personalizzata e approfondita. La prevenzione è la chiave per un invecchiamento sano e soddisfacente.

©2022 Medical Town Srl • P.Iva 03918100987 • REA 573826 • Direttore Sanitario Dr. Gian Mario Favagrossa • Privacy PolicyCookies